Bus con turisti

museumobil Card

Godersi il paesaggio, conoscere la storia e la cultura

La museumobil Card combina due offerte: è un biglietto per tutti i mezzi di trasporto pubblici in Alto Adige, per i treni regionali e regionali veloci fino a Trento e per la PostAuto Svizzera tra Malles e Müstair. È anche un biglietto d’ingresso per circa 80 musei, collezioni e mostre in Alto Adige. La museumobil Card è disponibile per 3 o 7 giorni consecutivi. Per i bambini tra i 6 e i 13 anni c’è la museumobil Card Junior a un prezzo vantaggioso.

La museumobil Card non è valida per viaggiare con i treni a lunga percorrenza (es. treni EC, Railjet, Frecciargento, Italo) e su alcune linee autobus stagionali. Nell'estate 2023 questo vale per le linee:
439 Monguelfo-Lago di Braies
440 Passo Monte Croce – Val Fiscalina – Sesto – Val Campo Di Dentro
442 Dobbiaco-Villabassa-Braies nel periodo dal 10.07. al 10.09.2023
444 Dobbiaco – Misurina – Tre Cime/Rifugio Auronzo.

La puoi acquistare

  • ai punti vendita altoadigemobilità;
  • agli uffici turistici;
  • in alcuni musei.

La museumobil Card è un biglietto contactless personale e non cedibile. Devi convalidarla all’inizio di ogni corsa all’obliteratrice blu sugli autobus o nelle stazioni. Basta avvicinare il biglietto contactless al sensore sul davanti dell’obliteratrice.

Prima del primo utilizzo indica sul retro del biglietto contactless il tuo nome e il periodo di validità (3 o 7 giorni di calendario dalla prima convalida).

Per visitare i musei o le mostre la museumobil Card deve essere mostrata all’entrata.

Prezzi

  Adulti Junior (da 6 a sotto i 14 anni)
museumobil Card 3 giorni 55,00 euro 27,50 euro
museumobil Card 7 giorni 65,00 euro 32,50 euro

Scopri il mondo dei musei altoatesini

La museumobil Card vale anche come biglietto d'igresso per musei, mostre e collezioni in tutta la provincia. Ecco quali:

Val Venosta
  • Museo dell’Abbazia di Montemaria,Malles
  • Torre della chiesa – Paul Flora, Glorenza
  • Torre di Porta Sluderno, Glorenza
  • Museo della Val Venosta, Sluderno
  • Messner Mountain Museum Ortles, Solda
  • Messner Mountain Museum Juval, Castelbello/Ciardes
  • archeoParc Val Senales, Madonna/Senales
  • Convento San Giovanni Müstair, Müstair (CH), aperto tutto l’anno
Merano e Burgraviato
  • Chiesetta di San Procolo e Museo, Naturno
  • Mondo Treno, Parcines / Rablà
  • Museo delle macchine da scrivere “Peter Mitterhofer”, Parcines
  • Museo Bagni Egart – K. u. k. Museo reale e imperiale, Parcines
  • Castel Tirolo – Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano, Tirolo
  • Museo agricolo di Castel Fontana (Brunnenburg), Tirolo
  • MuseoPassiria – Andreas Hofer, San Leonardo in Passiria
  • Castel Giovo, San Leonardo in Passiria
  • Bunker Mooseum, Moso di Passiria
  • Museo delle Donne, Merano (aperto tutto l’anno)
  • Palais Mamming Museum, Merano
  • Castello principesco, Merano
  • Merano Arte, Merano (aperto tutto l’anno)
  • Villa Freischütz - La Casa Museo, Merano
  • Museo del vino – Castel Rametz, Merano (aperto tutto l’anno)
  • 7 Giardini Kränzelhof, Cermes
  • Museo della frutticoltura sudtirolese, Lana
  • Museo della Val d’Ultimo, San Nicolò d’Ultimo
  • Centro di documentazione Culten, Ultimo
  • Gampen Bunker, Senale / San Felice
Bolzano, Salto e Sciliar
  • Messner Mountain Museum Firmian, Bolzano
  • Museo Archeologico dell’Alto Adige, Bolzano (aperto tutto l’anno)
  • Museo di Scienze naturali dell’Alto Adige (aperto tutto l’anno)
  • Museion – Museo d’arte moderna e contemporanea, Bolzano (aperto tutto l’anno)
  • Museo mercantile, Bolzano (aperto tutto l’anno)
  • Tesoro del duomo di Bolzano, Bolzano (aperto tutto l’anno)
  • Castel Roncolo, Bolzano (aperto tutto l’anno)
  • Museo dell’apicoltura – Maso Plattner, Renon / Soprabolzano
  • Planetario dell’Alto Adige, Cornedo
  • Museo di Collepietra, Cornedo / Collepietra
  • Castel Presule, Fiè allo Sciliar / Presule (aperto tutto l’anno)
  • Museo Val Gardena – Museum Gherdëina, Ortisei / Val Gardena
Oltradige e Bassa Atesina
  • Museo Castel Moos-Schulthaus, Appiano
  • Castel Hocheppan, Appiano
  • Museo provinciale del vino, Caldaro
  • Hoamet-Tramin Museum – Vivere tra nord e sud, Termeno
  • Museo Uomo nel Tempo, Cortaccia
  • Centro visitatori GEOPARC Bletterbach con GEOMuseo Redagno, Aldino/Redagno
Valle Isarco
  • Castel Trostburg – Museo dei castelli dell’Alto Adige, Ponte Gardena
  • Museo Civico di Chiusa, Chiusa
  • Museo locale di Gudon, Chiusa / Gudon (aperto tutto l’anno)
  • Miniera di Villandro, Villandro
  • Archeoparc Villandro, Villandro
  • Castel Velthurns, Velturno
  • Museo mineralogico di Tiso, Funes / Tiso
  • Museo Diocesano Palazzo Vescovile, Bressanone
  • Museo della Farmacia di Bressanone, Bressanone (aperto tutto l’anno)
  • Museo nella Torre Bianca, Bressanone
  • Abbazia Agostiniana di Novacella, Varna / Novacella
  • Castel Rodengo, Rodengo
Alta Valle Isarco
  • Forte di Fortezza, Fortezza
  • Museo Multscher e Museo Civico di Vipiteno, Vipiteno
  • Castel Wolfsthurn – Museo provinciale della caccia e della pesca, Racines / Mareta
  • Museo provinciale Miniere – sede di Ridanna, Masseria / Ridanna
Val Pusteria
  • Capriz – caseificio da vivere, Vandoies (aperto tutto l’anno)
  • Mondo del Loden, Vandoies
  • Museo Mansio Sebatum, San Lorenzo (aperto tutto l’anno)
  • Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martino in Badia
  • Museum Ladin Ursus ladinicus, San Cassiano
  • Museo Civico di Brunico, Brunico (aperto tutto l’anno)
  • Messner Mountain Museum Ripa, Brunico
  • Messner Mountain Museum Corones, Plan de Corones / Marebbe
  • LUMEN – Museo della fotografia di montagna, Plan de Corones / Marebbe
  • Museo provinciale degli usi e costumi, Brunico/Teodone
  • Museo degli elmi dei pompieri, Gais (aperto tutto l’anno)
  • Magia dell’acqua, Selva dei Molini / Lappago
  • Castel Taufers, Campo Tures (aperto tutto l’anno)
  • Museo dell’arte popolare e dei presepi Maranatha, Luttago (aperto tutto l’anno)
  • Museo mineralogico “Kirchler”, San Giovanni / Valle Aurina (aperto tutto l’anno)
  • Museo provinciale Miniere – sede di Cadipietra, Cadipietra/Valle Aurina
  • Museo provinciale Miniere – sede di Predoi / Valle Aurina
  • Museo del turismo dell’Alta Pusteria, Villabassa
  • Bunker Museum, Dobbiaco
  • Museo della Collegiata di San Candido, San Candido
  • Dolomythos, San Candido (aperto tutto l’anno)
Trasporto biciclette
Vuoi portare la tua bici a bordo? Ecco c'è da sapere.
Maggiori informazioni
Cosa ti dice l'obliteratrice
Ecco un riassunto con le immagini
Maggiori informazioni

Ricevere notifiche push

Ricevi notifiche sulle tue fermate e linee. Questa impostazione può essere disattivata in qualsiasi momento tramite il browser.