- tutte le priorità
- priorità alta
- priorità media
- priorità bassa
Per lunedì 22 settembre è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore (00:01 - 23:59) del personale del trasporto pubblico.
Per le linee autobus possono verificarsi delle soppressioni nelle seguenti zone:
- SASA: Bolzano e dintorni, Val Sarentino, Merano e dintorni, Val Passiria e Bassa Atesina
- Simobil: Sciliar - Val Gardena, Bassa Atesina e Val Venosta
Saranno in vigore le consuete fasce orarie di garanzia dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00. Tutti i percorsi con partenza prima delle 09:00 ovvero delle 15:00 raggiungeranno il capolinea.
I nomi dei concessionari possono essere consultati tramite la ricerca orario sulla nostra app o sul sito altoadigemobilità.
Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato USB.
Ultimo aggiornamento: 18/09/2025
Per lunedì 22 settembre 2025 è stato proclamato uno sciopero nazionale di 23 ore.
- Dalle ore 00:00 alle 23:00 sono interessati i treni di Trenitalia, Italo, Trenord e SAD.
Sono possibili modifiche al servizio anche prima e dopo lo sciopero.
Treni garantiti - trasporto regionale
Linea ferroviaria 100 Brennero - Verona (link)
Linea ferroviaria 200 Bolzano - Merano (link)
Linea ferroviaria 250 Merano-Lasa + servizio sostitutivo Merano-Lasa-Malles (link)
Linea ferroviaria 400 Brunico - San Candido (link)
Gli autobus del servizio sostitutivo B400 (Bressanone-Brunico, concessionario: Pizzinini) non sono interessati dallo sciopero.
Treni garantiti - trasporto a lunga percorrenza:
Trenitalia: Link
Italo: Link lista-garantiti_220925
Trenord / ÖBB:
- RJ82 Bologna Centrale: 13:52 - Monaco 20:26
- RJ83 Monaco: 9:33 - Bologna Centrale: 16:08
I nomi dei concessionari possono essere consultati tramite la ricerca orario sulla nostra app o sul sito altoadigemobilità.
Nell'app e nel sito web di altoadigemobilità vengono indicate le soppressioni effettive dei treni con qualche ora di anticipo nella ricerca dell'orario: i viaggi risultano cancellati sotto la voce "partenze" e i treni non risultano più disponibili sotto la voce "collegamenti".
Importante: si prega di tenere conto della possibilità di cambiamenti di orario o cancellazioni senza preavviso e di fare attenzione ai display e agli annunci sonori presenti nelle stazioni.
Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato USB.
Ultimo aggiornamento: 19/09/2025
La convalida online e la gestione dei bicibox non sono temporaneamente disponibile per gli altoadigemobilità Pass di nuova emissione, a causa del passaggio ai nuovi modelli di abbonamento.
Aggiornamento: 03/09/2025
Dal 28 giugno fino al 25 ottobre sarà attivo il servizio BikeLiner tra Merano e Malles per il trasporto di biciclette. Sarà disponibile un minibus con un rimorchio per il trasporto di biciclette normali e biciclette elettriche. Per motivi di spazio e di sicurezza, non è possibile trasportare biciclette speciali come tandem, cargo bike e rimorchi per biciclette.
Partenza dalla stazione ferroviaria di Merano, banchina B (posizione) alle ore 9:10, 10:10, 15:10 e 16:10.
Orario B250 BikeLiner Merano - Malles
È possibile scendere alle stazioni di Naturno, Laces, Silandro, Spondigna e Malles. Non è possibile salire durante il tragitto.
Per il viaggio sono necessari un biglietto altoadigemobilità Pass valido (ad es. biglietto singolo, abbonamento o AltoAdige Guest Pass) e un biglietto per il trasporto della bicicletta.
Sono disponibili 14 posti per viaggio, di cui 12 prenotabili. I posti vengono assegnati prima ai ciclisti con prenotazione, poi ai ciclisti senza prenotazione e infine ai passeggeri senza bicicletta.
È possibile effettuare la prenotazione entro le ore 18:00 del giorno precedente. Il link è disponibile qui: Link.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Link
Aggiornamento: 26/06/2025
Da domenica 16 febbraio 2025 fino a sabato 25 ottobre 2025, la tratta Lasa-Malles sarà chiusa per lavori.
- Tra Lasa e Malles è attivo un servizio di autobus sostitutivi (B250) ogni mezz'ora.
- Tra Merano e Lasa, i treni circolano ogni mezz’ora, servendo tutte le fermate (non più collegamenti RE, ad eccezione del RE 7040).
- Le linee 271 e 272 saranno prolungate fino alla stazione di Lasa.
- Tutti i biglietti ferroviari validi sono accettati sugli autobus delle linee 271 e 272.
Orario 250 Lasa-Merano / Orario servizio sostitutivo B250 Malles-Lasa
Fermate servizio sostitutivo B250
A questo link trovi maggiori informazioni sulle domande frequenti (FAQ)
Chiusura serale causa lavori (Malles - Merano)
Resta in vigore la chiusura nelle ore serali su tutta la tratta Malles - Merano: gli ultimi tre treni in direzione Malles e gli ultimi due treni in direzione Merano sono cancellati.
Nota: Alcuni orari di partenza possono subire variazioni. Non è consentito trasportare biciclette sugli autobus sostitutivi.
A questi link trovi maggiori informazioni sull' elettrificazione della ferrovia della Val Venosta
Avviso per persone a mobilità ridotta
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025
Nell'ambito dei lavori di elettrificazione, tre degli undici veicoli della ferrovia della Val Venosta si trovano in fase d'implementazione del nuovo sistema europeo di controllo del traffico ferroviario (ETCS - European Train Control System) e non sono pertanto disponibili al consueto trasporto passeggeri. Di conseguenza, possono essere eseguiti meno collegamenti in doppia composizione e la capacità di trasporto è pertanto ridotta.
Dall’inizio della scuola, lunedì 08/09/2025: Per far fronte al volume di passeggeri nei giorni scolastici, vengono messe a disposizione corse aggiuntive con autobus della linea B250:
- Merano, stazione ferroviaria dalle 6:27 in direzione Silandro
- Silandro, stazione ferroviaria dalle 13:08 in direzione Merano
- Merano, stazione ferroviaria dalle 13:20 in direzione Stava
Le corse aggiuntive sono disponibili nella ricerca orario di altoadigemobilità.
Aggiornamento: 28/08/2025
Da domenica 15 dicembre 2024 a lunedì 26 gennaio 2026 incluso, la tratta Fortezza - Brunico della linea ferroviaria della Val Pusteria rimane chiusa per lavori del gestore dell'infrastruttura RFI.
Gli autobus del servizio sostitutivo B400 viaggiano tra la stazione di Bressanone e la stazione di Brunico ogni mezz'ora durante il giorno e nelle ore di punta.
In alternativa è possibile servirsi anche della linea autobus 401, su cui saranno validi i biglietti del treno per tutta la durata della chiusura.
Importante: il trasporto delle biciclette su tutti gli autobus non è ammesso.
I treni a lunga percorrenza (EC, RJ e RJX) non si fermeranno più a Fortezza fino al 13 dicembre 2025.
Allegati:
- FAQ - domande frequenti
- Servizio sostitutivo B400
- Fermate servizio sostitutivo_Brunico-Bressanone_B400, linea 401
- Avviso per le persone a mobilità ridotta
Ultimo aggiornamento: 12/08/2025
Lunedì 22 settembre, a causa di lavori di scavo, la fermata Costamula non sarà servita.
Aggiornamento: 20/09/2025
Nel periodo compreso tra il 26 maggio e il 31 ottobre 2025 incluso, a causa dei lavori per l'installazione di un nuovo ascensore nella stazione di Vipiteno-Val di Vizze, il binario 1 non potrà essere utilizzato.
Di conseguenza, gli orari di partenza del treno regionale 16740 (da Merano alle ore 17:46 e da Bolzano alle ore 18:27) sulla tratta Vipiteno-Brennero saranno anticipati di qualche minuto come segue:
- Vipiteno, partenza alle 19:27 (anziché 19:32)
- Colle Isarco, partenza alle 19:35 (anziché 19:40)
- Brennero, arrivo alle 19:48 (anziché 19:58)
Nota: la ricerca online degli orari è aggiornata.
Aggiornamento: 10/07/2025
Dal 22 al 26 settembre, la fermata "via Weinegg Bassa" a Bolzano non sarà servita a causa di lavori.
Aggiornamento: 19/09/2025
Da lunedì 22 settembre a sabato 27 settembre, le fermate "Monguelfo, Piscina" e "Monguelfo, via del Convento" non saranno servite a causa di lavori stradali in via Convento.
Aggiornamento: 17/09/2025
Dal 3 luglio fino presubilmente al 9 ottobre, ogni giovedì dalle ore 07:20 alle 14:00, si svolgerà il mercato settimanale in via John Fitzgerald Kennedy a Laives, e non in via Pietralba ( a causa di lavori). Le linee sopra menzionate saranno deviate.
In entrambe le direzioni saranno servite le fermate sostitutive "via Andreas Hofer", "via Goethe" e "Parco Marconi".
Le fermate "Laives, Centro" e "Laives, Posta" non saranno servite.
Aggiornamento: 30/06/2025
Dal 3 luglio fino presubilmente al 9 ottobre, ogni giovedì dalle ore 07:20 alle 14:00, si svolgerà il mercato settimanale in via John Fitzgerald Kennedy a Laives, e non in via Pietralba ( a causa di lavori). La linea sopra menzionata sarà deviata.
In direzione Steinerhöfe la fermata "Laives, Centro" non sarà servita.
Aggiornamento: 05/09/2025
Dal 15 settembre fino al termine dei lavori (presumibilmente il 26 settembre), a causa di lavori di scavo le fermate Rustlea e Rainel non saranno servite.
Aggiornamento: 15/09/2025
Nei seguenti giorni, rispettivamente dalle ore 05:00 alle 19:00, il centro di Caldaro sarà chiuso al traffico a causa del mercato delle pulci:
- Venerdì 25 aprile
- Lunedì 2 giugno
- Domenica 31 agosto
- Domenica 28 settembre
Le seguenti fermate non saranno servite:
- Via Stazione
- Piazza Principale
- Windegg
- Casa delle Associazioni
Aggiornamento: 24/04/2025
Dal 05/09 al 26/09/2025, a causa di lavori, la banchina A alla stazione di Bolzano non è accessibile. Gli autobus fermano alla banchina B (50 metri in direzione di via Garibaldi).
Aggiornamento: 18/09/2025
A causa della chiusura per lavori stradali della strada per il passo Valparola, l'orario estivo della linea 465 termina il 14 settembre.
Dal 15 settembre entra in vigore l'orario della linea 465 di bassa stagione, con le corse limitate a Sarè.
Aggiornamento: 08/09/2025
Nel mese di settembre, l'infopoint di Lana è aperto al mattino dalle 7:00 alle 13:00 e al pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00 nei seguenti giorni:
- Mercoledì 10/09
- Martedì 16/09
- Mercoledì 17/09
- Martedì 23/09
- Mercoledì 24/09
- Martedì 30/09
Aggiornamento: 05/09/2025
Dal 10 settembre fino al 5 ottobre 2025, via Toldt a Brunico sarà chiusa al traffico a causa di un cantiere.
Le sopracitate linee saranno deviate attraverso via Andreas Hofer, via Campo Tures e Anello Nord.
Le fermate "via Anton Steger" e "Ospedale via Toldt" non saranno servite. Inoltre la linea 420.1 non effettuerà la fermata "via delle Fabbriche" e la fermata "Rione Anich" (solo in direzione S.Giorgio).
Lungo la deviazione, saranno servite provvisoriamente le fermate "Ospedale via Hofer" e la fermata "via Campo Tures".
Aggiornamento: 04/09/2025
Dal 8 settembre fino presumibilmente al 3 ottobre, verrà chiuso un tratto di via Laurin a Merano a causa di lavori.
Percorso in direzione periferia:
- Le linee 210, 225, 240, 245, 246, N240 e N245 saranno deviate per via Andreas Hofer e serviranno la fermata "via Andreas Hofer".
I venerdì dalle 6:00 alle 17:00 le linee effettuano il percorso regolare. - Le linee 3 e N13 saranno deviate per via Andreas Hofer, via J. W. Goethe e via Laurin.
I venerdì dalle 6:00 alle 17:00 le linee effettuano il percorso regolare. - I venerdì dalle 6:00 alle 17:00 la corsa della linea 201-S (corse scolastiche) delle ore 16:58 da via Karl Wolf non transita per la stazione ma per via delle Corse.
- I venerdì, dalle ore 6:00 alle 17:00, le corse della linea 210 saranno deviate per via Laurin e via J. W. Goethe.
Percorso in direzione stazione di Merano:
- Le linee 210, 211, 216, 221, 225, 240, 245, 246, N240 e N245 saranno deviate per via Andreas Hofer.
I venerdì, dalle ore 6:00 alle 17:00, le linee saranno deviate per corso della Libertà e servono la fermata "piazza Teatro". - Le linee 3, N13 e 213 saranno deviate per via J. W. Goethe e via Andreas Hofer.
I venerdì, dalle ore 6:00 alle 17:00, le linee saranno deviate per via J. W. Goethe, via IV Novembre e il tunnel della Mebo. - La linea 1 sarà deviata per il tunnel della Mebo e via S. Giuseppe.
- La corsa della linea 214 delle ore 7:00 da Foiana sarà deviata per via Andreas Hofer, via J. W. Goethe, via Laurin e via Karl Wolf e serve la fermata "via Andreas Hofer".
- La corsa della linea 217 delle ore 7:10 sarà deviata pre via IV Novembre e il tunnel della Mebo.
- I venerdì, dalle ore 6:00 alle 17:00, la linea 4 sarà deviata per via J. W. Goethe, via IV Novembre e il tunnel della Mebo.
Aggiornamento: 18/09/2025
La funivia del Renon sarà chiusa per verifiche tecniche in determinate fasce orarie dei seguenti giorni:
3 giugno, 7 luglio, 4 agosto e 1° settembre
- Periodo di manutenzione dalle ore 19:24 a fine servizio - ultimo autobus sostitutivo da Bolzano alle ore 22:55
6 ottobre
- Periodo di manutenzione dalle ore 14:46 alle ore 17:02
E' disponibile un servizio di autobus sostitutivi: Orario servizio sostitutivo
Aggiornamento: 03/06/2025
Da mercoledì 27 agosto a presumibilmente sabato 27 settembre 2025, un tratto di via Palade a Fondo sarà chiuso al traffico a causa di lavori stradali.
Durante la chiusura, la linea 246 effettuerà il capolinea alla fermata "Fondo, Via S. Martino".
La partenza avverrà due minuti dopo l'orario previsto.
Le fermate "Fondo, Via Palade" e "Fondo, Autorimessa" non saranno servite.
Aggiornamento: 27/08/2025
Dal 25 agosto fino presumibilmente al 30 settembre 2025 a causa di lavori edili le seguenti fermate non saranno servite:
- Anderlan
- Lastei
- Sassela
Sono disponibili le seguenti fermate sostitutive:
- Col de Mureda
- Rasciesa
Aggiornamento: 24/08/2025
Dal 25 agosto al 31 ottobre, strada Passua a Roncadizza sarà chiusa al traffico a causa di lavori. Durante il periodo di chiusura, la linea 355.2 verrà deviata sulla strada provinciale SP 64.
Le seguenti fermate non saranno servite:
- Arnaria
- Roncadizza
- Visot
- Passua
Saranno servite le seguenti fermate sostitutive:
- Guggenoi
- La Rodes
- Digon
- Bivio Roncadizza
Aggiornamento: 20/08/2025
Da lunedì 15 settembre a venerdì 28 novembre, la via Vecchia a Varna sarà chiusa al traffico per lavori.
Durante il periodo indicato, la linea 320.2 verrà deviata lungo via Konrad Lechner.
Le fermate "Bressanone, via S. Elisabetta" e "Varna, via Vecchia" non vengono servite.
Aggiornamento: 15/09/2025
Dal 26 luglio fino a fine lavori (prevista per fine dicembre 2025), via Gilbert Wurzer a Perca sarà chiusa al traffico a causa di lavori.
La fermata "Stazione di Perca - Plan de Corones" non sarà servita.
Aggiornamento: 25/07/2025
A causa di lavori stradali, la fermata ”Bolzano, Piazza Verdi” in direzione stazione non viene servita fino a nuovo avviso.
Ultimo aggiornamento: 01/07/2025
Per utilizzare la linea 444 è obbligatoria la prenotazione - novità di quest’anno: anche per il ritorno.
È possibile effettuare la prenotazione esclusivamente online su www.tre-cime.bz/ticket.
Validità dei titoli di viaggio:
- AltoAdige Pass (tutte le varianti): valido, ma solo con prenotazione online
- AltoAdige Guest Pass e Mobilcard: non validi
Senza una prenotazione valida, non è possibile salire a bordo, nemmeno con l’Alto Adige Pass.
Per questa linea valgono tariffe proprie.
Aggiornamento: 30/05/2025
Da lunedì 14 aprile fino presumibilmente al cambio orario a dicembre 2025, la fermata "Loacker" ad Auna di Sotto sarà spostata di circa 100 metri in entrambe le direzioni.
Stato: 09/04/2025
Causa lavori, da lunedì 30 settembre 2024 fino presumibilmente al 30 novembre 2025 la fermata “Borgo Andreina” in direzione centro viene spostata di circa 50 metri.
Aggiornamento: 30/07/2025
A causa dei lavori in corso a Cortina, in vista delle Olimpiadi invernali, gli autobus della linea 445 non raggiungono più l'autostazione situata presso la vecchia stazione ferroviaria.
Il capolinea viene spostato presso lo Stadio Olimpico in via Alberto Bonacossa.
Tutte le altre fermate del paese di Cortina non vengono servite fino a nuovo avviso.
Aggiornamento: 03/07/2024
Gli utenti in possesso di un AltoAdige Pass (AltoAdige Pass, Euregio Family Pass, AltoAdige Pass business) possono viaggiare come di consueto alla tariffa chilometrica di altoadigemobilità. Tuttavia, prima della partenza, il viaggio deve essere convalidato online sull’app di altoadigemobilità. A bordo degli autobus non sono presenti le obliteratrici. L’AltoAdige Pass 65+, abo+, Euregio Tickets Students e free sono validi come documento a vista. Mobilcard, museumobil card, bikemobil card e AltoAdige Guest Pass sono validi come documento a vista tra Malles e Kajetansbrücke (Pfunds, A).
In alternativa, è possibile acquistare un biglietto singolo sull'autobus.
Procedura: Convalida online per AltoAdige Pass (suedtirolmobil.info)
Operatore: Tiroler Linien Bus GmbH (VVT)
Aggiornamento: 01/01/2024